223 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMADINO PARK vol. 2EDMONDO E LA SUA CUCCIAKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 152

Jamie Dimon: CEO di JP Morgan e banchiere più potente al mondo

Jamie Dimon oggi è considerato il banchiere più potente al mondo, sia per il suo livello di influenza che per le dimensioni della banca che controlla: la JP Morgan Chase.
Dimon è nato in una famiglia benestante a New York. Da giovane era soprannominato "Cane Pazzo" per via del suo carattere sopra le righe e per il fatto che non guardava in faccia nessuno, non preoccupandosi di andare contro le opinioni dominanti.
Si laurea alla Tufts di Boston e, dopo alcuni lavori nel settore della finanza, riesce a farsi ammettere alla Harvard Business School. Dopo viene ... continua

Visita: startingfinance.com

Jesse Livermore: una leggenda per i trader di Wall Street

Jesse Livermore nasce nel 1877 nel Massachusetts in una famiglia contadina.
A 14 anni scappa di casa per cercare fortuna a Boston.
Dopo aver tentato la fortuna ai bucket shops, una specie di centro scommesse, decide di andare a New York.
Arriva a Wall Street a 23 anni e inizia a investire sul serio al NYSE.
Nel 1906 apre una posizione short sulla Union Pacific Railroad.
Grazie a questa vendita allo scoperto, Livermore fa il suo primo grosso profitto in Borsa, a seguito del terremoto di San Francisco del 1907 che fa crollare il titolo della Union Pacific.
Ma la ... continua

Visita: startingfinance.com

Jordan Belfort: la storia del vero Wolf of Wall Street

Jordan Belfort è un ex truffatore statunitense diventato famoso soprattutto grazie alla sua autobiografia intitolata "The Wolf of Wall Street", da cui è stato tratto l'omonimo film in cui Belfort è interpretato da Leonardo di Caprio.
Jordan R. Belfort è nato nel 1962 a New York, nel Bronx, ma quando è ancora piccolo la famiglia di trasferì nel Queens, dove è cresciuto.
Fin da giovanissimo, come racconta nel suo libro, aveva un forte spirito imprenditoriale e, soprattutto, un talento nel vendere.
A 17 anni comprava gelato all'ingrosso per poi rivenderlo, ... continua

Visita: startingfinance.com

L'acqua diventerà preziosa come il petrolio?

L'acqua dolce è solo il 3% circa dell'acqua presente sulla terra e le riserve negli ultimi 30 anni sono calate circa del 20% a causa di inquinamento e cambiamenti climatici.
Il 10% della popolazione mondiale oggi ha problemi a soddisfare il proprio fabbisogno d'acqua dolce e questa cifra sembra destinata a crescere nei prossimi anni. Problema che colpisce soprattutto i Paesi africani, una delle aree più aride del pianeta, ma non solo.
Secondo l’OCSE, entro il 2030 la richiesta di acqua supererà l’offerta del 40%. Questo vuol dire che quasi metà della ... continua

Visita: startingfinance.com

L'economia mondiale dipende da questa singola azienda?

È mai possibile che l’economia di tutto il mondo si regga su una sola azienda?
Oggi parliamo di ASML, una società olandese leader della produzione di microchip.
Il settore dei semiconduttori è diventato ormai uno dei più importanti da un punto di vista tecnologico. Al giorno d’oggi tutto quello che usiamo ha bisogno dei chip.
Le aziende del settore di chip si possono dividere in tre gruppi. Il primo include tutte le realtà che operano nella progettazione e nella fabbricazione di chip. Tra queste troviamo Intel e Samsung.
Altre lavorano sulla progettazione ... continua

Visita: startingfinance.com

L'incredibile crescita economica dell'India, la prossima superpotenza?

Secondo alcuni studi, tra una decina di anni l’India potrebbe superare Cina e Stati Uniti.
Nel corso della storia l’India è già stata una superpotenza mondiale, al tempo della dinastia Moghul.
Dopo anni di alti e bassi, nel ventunesimo secolo l’economia indiana è tornata a crescere a ritmi elevati, anche grazie all’elezione del primo ministro Narendra Modi nel 2014.
Il governo Modi è stato criticato, all’inizio, ma poi alcune delle sue scelte si sono dimostrate vincenti per il Paese.
Tra i punti di forza dell'India che hanno permesso una crescita ... continua

Visita: startingfinance.com

L'incredibile trasformazione economica del Giappone

Il Giappone si contende il terzo posto nell'economia globale grazie a settori di punta come l’automotive, l'acciaio e l'elettronica, sostenuti dalla Borsa di Tokyo che è influente a livello mondiale. Tuttavia, questo successo è il risultato di un drastico cambiamento rispetto alla storica chiusura del Giappone, soprattutto durante il periodo Edo (1603-1868), quando rifiutava rapporti esterni, nonostante il suo ricco patrimonio di carbone.
Nel 1850, le potenze occidentali costrinsero il Giappone, con la minaccia militare, a firmare trattati che aprissero il Paese ... continua

Visita: startingfinance.com

L'origine di Goldman Sachs: dalle mucche a Wall Street

Marcus Goldman nacque nel 1821 a Trappstadt, un villaggio nel regno di Baviera, in una famiglia ebrea di umili origini. Dopo aver dimostrato grande talento scolastico, soprattutto in matematica, i suoi genitori lo mandarono a una scuola rabbinica. Qui conobbe Joseph Sachs, che diventerà un importante amico. Tuttavia, a causa del crescente antisemitismo in Baviera e del desiderio dei genitori di un futuro migliore per lui, Goldman emigrò negli Stati Uniti nel 1848 con suo fratello Simon.
Arrivato a Filadelfia, Goldman lavorò come venditore ambulante. Durante questo ... continua

Visita: startingfinance.com

La Cina sta creando l'esercito più potente al mondo

Entro il 2035 la Cina potrebbe spodestare gli Stati Uniti come prima potenza mondiale. In particolare, nel settore della difesa le spese militari cinesi sono aumentate del 740%, rappresentando oggi una minaccia concreta per il mondo occidentale.
Fino a una cinquantina di anni fa, la Cina era tra i paesi più poveri al mondo: almeno il 30% della popolazione viveva sotto la soglia di povertà. Dopo la morte di Mao Tse-Tung, la Cina del nuovo leader Deng Xiaoping si è aperta ai mercati mondiali.
Infatti, negli anni ‘80 la Cina ha iniziato ad avere rapporti con la ... continua

La Silicon Valley Bank fallisce: dobbiamo preoccuparci?

La Silicon Valley Bank è fallita perché rischiava di rimanere senza soldi in cassa.
La SVB è una delle banche principali che finanziano i progetti start-up della Silicon Valley.
La SVB è fallita quando molti dei suoi correntisti hanno iniziato a ritirare i soldi perché è iniziata a circolare la voce che la banca potesse finire i soldi in cassa.
Il tutto è iniziato qualche anno fa quando start-up tech e farmaceutiche crescevano a ritmi vertiginosi e quindi c’era molta liquidità nel mercato. Giravano molti soldi.
Questo perché la FED, la banca centrale ... continua

Visita: startingfinance.com